
Dopo Londra e New York è toccato a Milano diventare per una settimana la capitale della moda mondiale. I più grandi ed importanti marchi hanno avuto l’onore e il piacere di presentare sulle passerelle le nuove collezioni per l’autunno/inverno 2013-14,decretando così quali saranno i look della prossima stagione fredda.
Si è subito partiti forti con Gucci, marchio italiano famoso per l’eleganza e la sobrietà. Questa volta, però, Frida Giannini è voluta andare un po’ contro le aspettative: la donna di Gucci è una femme fatale che osa, con giubbotti di pelle e piume che adornano (fin troppo) i capi. Una collezione atipica per Gucci, che ha fatto storcere il naso ai fedelissimi del brand.
Niente era fuori posto invece nella collezione di Prada e di Versace che, come al solito, anticipano le mode. Due stili diversi ma comunque impeccabili. Una nota di merita va anche a Roberto Cavalli e Dolce & Gabbana i quali, pur mantenendo il loro stile vagamente eccentrico riescono a mettere in passerella una collezione fine ed elegante.
D&G, nello specifico, mettono in scena uno spettacolo storico, che rimanda all’Impero bizantino con tanto di croci e mosaici. Il meglio lo si vede però con la collezione di Francesco Scognamiglio: quella dello stilista campano è una donna quasi eterea, divisa tra l’innocenza e la fredda spietatezza. Colori predominanti sono il bianco e il nero, quasi a voler rimandare il pensiero al conflitto tra il bene e il male: riappaiono i pantaloni a vita alta, scompaiono le scollature vertiginose.
Come al solito poi, anche questa Settimana della Moda milanese è stata una parata di star provenienti da tutto il mondo, pronte a sgomitare per accaparrarsi un posto in prima fila o un abito gratis. Ma per qualcuno in fondo si sa, la settimana della moda dura tutto l’anno.
Arianna Luisa Lucania
@twitTagli