Come sintetizza Marta, studentessa alla Facoltà di Lettere di Torino, “il test del MIUR prende a calci la formazione umanistica”….
“L’assistente di lingua italiana all’estero” è l’opportunità di lavoro che mi è capitata: venivo da un Erasmus in Spagna, ma…
Bussano alla porta. “La solita Velia, sbadata, stupida serva”, borbotta tra sé e sé Angelo di ritorno dal giro a…
Nel 1993 avevo 24 anni. Non avevo alcuna esperienza da inviato in zone di guerra. L’esperto era mio papà, che…
Caro lettore, so che, aprendo qualcuno di questi link, penserai: “Azz, questa l’avevo rimossa”. Ecco, grazie a noi ora ti…
“Le note sono soltanto sette”. È questo il refrain che molti utilizzano per rispondere ad un’accusa di plagio. Ed è…
“Desideriamo rendere noto che la perdita del nostro caro amico ed il profondo senso di rispetto che nutriamo verso la…
IL PIROSCAFO KIM La baia di Nagaevo, all’inizio dell’inverno, non è più adatta alla navigazione. Le ore di luce sono…
Devo partire. Me lo ripeto da qualche giorno ormai, per calmare il dolore di lasciare la mia terra. Devo. Ma…
Qual è lo stato dell’arte? Prendete la domanda nel suo senso letterale: a quale punto sono giunte le arti quali…