Il 10 agosto è legato tradizionalmente alle cosiddette “stelle cadenti”. Questo fenomeno è tradizionalmente noto come “Lacrime di San Lorenzo”,…
Pochi giorni fa è uscito un comunicato del NOAA, la National Ocean and Atmosphere Administration, uno degli enti scientifici più…
“Anime” e “cartoni animati”. “Musical” e “opere rock”. “Fumetti” e “graphic-novel”. L’uso dei termini specifici è spesso oggetto di dibattito. A molti di voi sarà capitato di litigare…
Carteret, Kiribati, Cartí Sugtupu. Probabilmente questi tre nomi non li conoscete, anzi probabilmente non li avete neanche mai sentiti pronunciare….
Ok, è un articolo di matematica, e per giunta pieno di formule. E a dirla tutta, non è nemmeno un…
È di qualche giorno fa la notizia che nei notturni cieli d’Inghilterra ha fatto la sua improvvisa comparsa l’aurora boreale,…
“Io so come controllare l’Universo, mi dica perché dovrei concorrere per vincere un milione di dollari?”– Grigorij Jakovlevic Perel’man (2011)…
Qualche tempo fa, in un regno lontano, gli idraulici facevano gli idraulici, i medici facevano i medici e i ricercatori…
Sembra incredibile ma potrebbe essere vero. Dopo la scoperta del bosone di Higgs l’anno scorso a Ginevra, il 2014 potrebbe…
Il 14 dicembre 2013 una sonda cinese atterra sulla Luna, dopo quasi quarant’anni dall’ultima sonda che ha compiuto un “atterraggio…