Nei giorni scorsi la Russia ha perso uno dei simboli dell’opposizione al regime di Vladimir Putin. Boris Nemtsov, scienziato e…
URSS
Ormai è chiaro: siamo alle prese con un flashback storico che, tra suggestioni e antichi risentimenti, rischia di far scivolare…
Nel 1948, a soli tre anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, le potenze europee superstiti (Francia, Inghilterra, Belgio e…
Il fronte della geopolitica non potrebbe essere più magmatico: da un lato il caso siriano, che mescola la (mai tramontata)…
Il 23 giugno del 2009, nella Vabaduse väljak (conosciuta all’estero come Freedom Square) di Tallinn, un’enorme folla raccolta sul lastricato…
Se definire l’aggettivo “fascista” è stato complicato (e ha generato una lunga e proficua discussione), è forse ancora più complicato…