Dopo esserci occupati dello stato dell’Università italiana dal punto di vista della competitività internazionale, dei costi e degli studenti, in…
università
Vi sono da analizzare altri importanti indicatori per quanto riguarda la salute dell’Università italiana (e quindi anche della ricerca). In particolare,…
Dopo aver visto nelle scorse puntate la spesa del nostro Paese e le condizioni del nostro Paese per quanto riguarda…
Se si dovesse descrivere l’andamento dell’Università italiana negli ultimi anni, l’unica metafora possibile, a parte rare eccezioni, è quella della…
A Torino una iniziativa studentesca ha occupato la mensa universitaria situata dalle parti di Palazzo Nuovo, famigerato e vetusto e…
Una piccola premessa: questo articolo non vuole dare giudizi di valore né giudizi di fatto, vuole limitarsi a una semplice…
Che siate studenti o lo siate stati, vi sarà capitato di frequentare le biblioteche cittadine: arriva per ciascuno quel momento…
Allora non era così impossibile. Sì, è vero, quando le istituzioni si muovono per garantire un diritto è sacrosanto che…
Abbiamo detto che li avremmo seguiti. Ci stiamo anzi entusiasmando, contagiati dalla loro allegria e caparbietà. Abbiamo solleticato via Twitter…
Della fuga dei cervelli mi ero già occupato qualche tempo fa. In realtà non era una vera e propria trattazione,…