Sul tema, le discussioni online sono state, negli ultimi giorni, innumerevoli. La grande assente nella (quasi) totalità di questi dibattiti…
letteratura
Tra poco (questo pomeriggio, venerdì 17 aprile 2020, alle ore 17.30) Penelope Dal Rio, pseudonimo di Adriana Antonacci, presenterà –…
Ursula Le Guin, la più anziana e l’ultima ad andarsene delle Tre Corone femminili del fantastico, si è spenta lo…
«Sono contrario all’assegnazione del premio Nobel per la letteratura a Bob Dylan perché Bob Dylan è un cantautore e un…
I passaggi che leggerete sono ritagli del libro Costantinopoli, scritto da Edmondo De Amicis nel 1875, quando in qualità di…
E se i Lannister e gli Stark, i Sette Regni e persino la Barriera non fossero solo un’invenzione dello scrittore…
Una porta si spalancò all’improvviso, prima che il Proconsole potesse profferire parola. Era Brinneo, il più vecchio dei Saggi, che entrava…
¡La traducción se ha muerto, viva la traducción! José Ortega y Gasset Eva ci guarda dritto negli occhi e sorride, sicura della…
“Lo sentivo, sarei stato stritolato da un meccanismo omicida. Otto ore di lavoro al giorno, tre settimane di ferie l’anno….
Diventare scrittori è un sogno che accomuna molti ragazzi che con la penna, pardon, con la tastiera ci sanno fare….