A Berlino è il 29 gennaio 1933. Una domenica. Nella piazza del Lustgarten ci sono circa duecentomila persone convocate dal…
Jacopo Di Miceli
A sentire le cronache degli ultimi anni, in Europa sta montando una marea nera neofascista, che avrebbe trovato nella retorica…
Qualcosa, là fuori di Bruno Arpaia è un libro che fa paura. E fa paura perché è tremendamente verosimile.Pensare ai…
Il referendum cui i britannici sono stati chiamati a esprimersi era, come sappiamo, puramente consultivo. Il primo ministro dimissionario David…
La nuova soluzione degli europeisti delusi dal Brexit e dagli “inglesi idioti” è l’abolizione del suffragio universale. «Elettori disinformati producono…
In un recente articolo sulla rivista Foreign Policy, Ward Wilson ipotizza un parallelismo tra la nostra epoca e il periodo…
Quale lezione dobbiamo trarre dai Panama Papers?Un piccolo insegnamento indiretto ci arriva da un bell’articolo di Nadia Urbinati su Repubblica…
Perché il Belgio è diventato l’epicentro europeo del terrorismo jihadista? La risposta potrebbe nascondersi in un episodio di secondo piano…
Il signore della svastica di Norman Spinrad (1972) è un bizzarro romanzo in cui si immagina che Adolf Hitler, finita…
X-Files costituisce uno di quei rari prodotti televisivi capaci non solo di diventare icona di un intero decennio, gli anni…