Lo storico britannico Eric Hobsbawm definì il Novecento come “il secolo breve”, imprigionandone convenzionalmente l’energia epocale entro due date simboliche…
Germania
La grande e gloriosa locomotiva tedesca ha smesso di trainare i suoi vagoni. E non è una bella notizia, dato…
“Un fantasma si aggira per l’Europa”. Questa volta non si tratta del fantasma del Comunismo vaticinato da Marx (con buona pace del…
Come tutti – spero – saprete, la scorsa domenica si sono tenute le elezioni in Germania e il risultato è…
Cervelli in fuga, capitali in fuga, migranti in fuga dal bagnasciuga È Malincònia, terra di santi subito e sanguisuga Il…
Dopo aver esaminato le proposte dei partiti sull’energia e aver esaminato l’energia marina, che, ahimé, in Italia è poco più…
L’erba del vicino sembra sempre più verde di quella del nostro giardino. Guardando al mercato del lavoro, agli strumenti di…
Io mi sono stufato. Mi sono stufato di leggere, sentire, ascoltare critiche e suggerimenti esteri sulla nostra politica interna. Davvero…
Non ho mai chiesto gli eurobond. Cioè, in linea di massima e generale non mi son mai dispiaciuti, ma non…
Cosa c’è di diverso nel grigio, nell’oro e nell’aria? Conosco la Germania, e la amo. L’ho girata per conto mio,…