Independiente-San Lorenzo 0-1, gol di Correa.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=y-FctH-2Xds]
Ci interessiamo a una partita della Primera division argentina perché, in qualche modo, segna la storia.
El Rojo (appunto, l’Independiente), squadra di Avellaneda, retrocede in serie B per la prima volta in 108 anni di storia. La sconfitta contro El Ciclon (soprannome vintage del Club Atletico San Lorenzo de Almagro, che vanta tra i suoi tifosi nientemeno che il Papa) è l’epilogo, ma il dramma sportivo affonda le proprie radici, e ragioni, in una stagione disastrosa.
Delle cinque grandi argentine (in rigoroso ordine alfabetico: Boca Juniors, Independiente, Racing, River Plate e San Lorenzo) l’unica ad aver sempre giocato nella massima serie resta il Boca Juniors. Racing e San Lorenzo erano retrocessi negli anni ’80, mentre il River Plate di Eric Lamela era sceso di categoria, ricorderete, un paio di anni fa.
Il Boca Juniors, unico ad aver sempre giocato in A, non è, però, l’unica squadra argentina a non essere mai retrocessa dal massimo campionato. C’è anche l’Arsenal di Sarandi, promosso all’inizio dello scorso decennio, vincitore di un titolo nazionale e mai più retrocesso. Una “piccola” decisamente anomala: legata com’è ai poteri forti del calcio argentino, è tutto tranne che squadra simpatia.
Andrea Donna