La necessità di una nuova destra in Italia

aula-di-montecitorio

Anche in questo caso è doverosissima una premessa, non vi sta parlando chi, snocciolando cifre vuole analizzare l’andamento del voto ma chi ha una fede politica e delle idee politiche.

Io non sono di sinistra. Non sono iscritto al PD, perché ho idee opposte. Ma io vorrei che in questo paese nascesse una nuova destra. Una destra capace di governare un paese e di farlo diventare moderno. Una destra con una classe politica sobria, che non faccia del turpiloquio o del muro contro muro, o del grido “comunisti” la sua arma per eccellenza. Una destra pudica, nella quale i suoi leader siano un modello morale, perché è il governo che deve dare l’esempio. Una destra che rispetti il parlamento, le istituzioni e l’operato di giudici e di forze dell’ordine e che faccia del rigore morale una  priorità.

Ecco perché chiedo a tutti gli elettori di destra che come me sono “incazzati”, parafrasando Domenico, con la politica e con la sua classe dirigente, di non votare né Pdl, né Lega, né MoVimento 5 Stelle, né Grande Sud, né Forza Nuova, né Casa Pound. Io vi chiedo di votare per forze di destra che siano in grado di fare un’opposizione costruttiva al nuovo, probabile, governo di sinistra che verrà. Un’opposizione che possa aiutare questo paese a uscire dalla crisi e non che tiri fuori soluzioni populiste.

resizer

Ma soprattutto un’opposizione che sia in grado di isolare Berlusconi e la Lega. Che sia in grado di farlo diventare minoranza nella minoranza. E che sia in grado, una volta in parlamento, di agglomerarsi insieme in una nuova destra, una destra conservatrice ed europea, che possa allearsi con forze cristiane e liberali per dare finalmente a questo paese uno schieramento politico che rappresenti degnamente i suoi cittadini e che una volta maggioranza sia in grado di fare le riforme che questo paese ha bisogno da troppo tempo, e che troppe volte sono state procrastinate a causa di leggi ad personam:

–          Abbiamo bisogno di una nuova riforma del lavoro, che elimini il precariato e aiuti i giovani ad inserirsi nel mondo del lavoro.

–          Abbiamo bisogno di forme di sostegno per le famiglie italiane che non ce la fanno più

–          Abbiamo bisogno di riforme istituzionali che semplifichino la burocrazia e che eliminino gli sprechi.

–          Abbiamo bisogno di una riforma seria della legge elettorale.

–          Abbiamo bisogno che questo Stato cessi di dare i soldi pubblici  alle banche per salvarle, di qualsiasi colore siano, ma che questi soldi tornino in servizi per i cittadini.

–          Abbiamo bisogno di promuovere la legalità e di lottare contro le mafie e contro la criminalità organizzata, di aumentare i poteri per combatterla e non diminuirli come si è fatto nel precedente governo.

–          Abbiamo bisogno di un governo che non abbia paura delle lobby e delle caste, ma che promuova il merito e la meritocrazia, che valorizzi i giovani più meritevoli e che arresti l’emorragia della fuga dei cervelli.

–          Abbiamo bisogno di un partito che valorizzi e protegga l’ambiente e i siti storici e archeologici e che non li lasci al degrado e alle intemperie.

destra-352L’Italia ha bisogno di una destra che sia rispettabile in Europa e che possa effettivamente rappresentarci degnamente anche di fronte agli altri governi. Non abbiamo bisogno di comici. Abbiamo bisogno di gente seria. Lega e Berlusconi hanno dimostrato di non essere in grado di fare queste riforme, perché troppo impegnati a fare delle riforme per loro tornaconti. Beppe Grillo invece è solo un populista, che usa il turpiloquio contro i suoi avversari. Non è di questi tre personaggi che abbiamo bisogno. Abbiamo bisogno di persone che raccolgano il testimone e il lascito storico di Giorgio Almirante che si è perduto quando Alleanza Nazionale si è divisa in mille frazioni, Futuro e Libertà, Fratelli d’Italia, La Destra e in altri movimenti. Abbiamo bisogno adesso più che mai di rimettere insieme tutti questi pezzi per formare di nuovo una nuova destra europea in grado di raccogliere le sfide del nuovo millennio. Una destra moderata e democratica, che riparta da quei punti sopra elencati.

Alessandro Sabatino

@twitTagli

Post Correlati