I cosplayer invadono Torino

Cosplayers

Domani alle ore 16:30 ci sarà una grande sfilata di cosplayer in piazza Castello a Torino. L’evento, organizzato dall’associazione TOoplay, si prefigge il traguardo di realizzare la più grande invasione (pacifica) di cosplayer in Italia e, per ora, l’evento su Facebook ha superato i cinquecento partecipanti, tra cosplayer e fotografi, a cui si uniranno anche amici, parenti e, ovviamente, gli immancabili curiosi.

Ma cos’è esattamente un cosplayer? Un cosplayer è una persona che decide di vestirsi ed impersonare un personaggio (o una persona reale), con la più totale è completa liberà nella scelta dei materiali, dei soggetti e del tipo di interpretazione. Non basta quindi vestirsi da Zorro per essere un cosplayer ma bisogna anche atteggiarsi come Zorro e, soprattutto, posare per le foto nelle pose caratteristiche del personaggio. Il fenomeno è nato in Giappone negli anni Settanta ma ha acquistato una certa rilevanza solo negli anni Novanta, in cui la stampa nipponica cominciò a parlarne diffusamente. In seguito, divenne celebre anche all’estero, specialmente in Europa e America, dove è diventato una componente rilevante e ormai irrinunciabile delle manifestazioni legate a fumetti e videogame e  dove gli vengono dedicati gare e tornei, alcuni dei quali anche di prestigio internazionale.

Il costume, gli accessori e la parrucca sono una parte fondamentale per una buona riuscita del cosplay (ma non l’unica perché se manca l’interpretazione anche il miglior costume perde di charme) e, per realizzarli al meglio, molti dei migliori cosplayer passano mesi interi a cucire, costruire, lucidare, dipingere e acconciare parti, mentre altri, meno creativi, si accontentano di acquistare i costumi già fatti. A questo va poi aggiunto il trucco che, in alcuni casi, diventa un vero e proprio trucco di scena professionale e offre, per la gioia degli occhi della giuria e degli spettatori, dei risultati a dir poco sorprendenti. In ogni caso, che si vada ad un raduno con un vestito perfetto e originalissimo o con qualcosa di meno particolare, l’importante è partecipare e divertirsi a diventare, per qualche ora, il proprio personaggio preferito.

Normalmente i cosplayer si trovano principalmente alle fiere dei fumetti (loro habitat naturale) ma, in alcuni casi, come appunto domenica a Torino, si potranno incontrare anche semplicemente facendo una passeggiata in centro.  Una bella occasione per il divertimento dei bambini e, perché no, anche dei bambini cresciuti.

Acalia Fenders

@twitTagli

Nota:  le foto allegate sono dell’evento dello scorso 2012, per la galleria completa cliccate qui.

Post Correlati