Qualche elemento metodologico per provare a farlo in maniera sensata
Tizi* non può tradurre Cai* perché non ne condivide il colore della pelle.
Tizi* non può tradurre Cai* perché non ne condivide il colore della pelle.
Qualche giorno fa sui giornali salta fuori la vicenda dello studente di Lucca che bullizza il professore, intimandogli di dargli…
Da bambino, “Alice nel Paese delle meraviglie” era il mio cartone animato preferito (e lo è tutt’ora). Quella dello Stregatto era…
Piccole zanzare fiaccano colossali elefanti, ritratti di giovani guerriglieri venerati come icone religiose nei cortei, inconcepibili solidarietà con paesi lontani,…
Oltre i punti estremi che, a sinistra e a destra, delimitano l’arco parlamentare, c’è ancora moltissima politica e c’è anche…
Quando i manuali scolastici introducono la Prima Guerra Mondiale fanno tradizionalmente riferimento all’attentato di Sarajevo quale drammatico momento cruciale nel…
Troppo tempo è passato dall’ultima nota, ma non sono certo uno che abbandona le cose a metà. Dunque, dopo la…
La tessera del tifoso, necessaria per abbonarsi allo stadio o per seguire la propria squadra in trasferta nel settore ospiti,…
Roberto Demarchi – pittore, architetto e storico dell’arte – presenterà venerdì a Torino, in un dialogo con Andrea Donna (Presidente dell’Associazione Difendiamo…
“Lo sentivo, sarei stato stritolato da un meccanismo omicida. Otto ore di lavoro al giorno, tre settimane di ferie l’anno….
Iniziando questo articolo vorremmo mostrarvi un’immagine. Se siete deboli di cuore, smettete subito di leggere; se non lo siete, sedetevi…
Questo racconto è una cretinata. Me lo dico da solo, non c’è problema. L’altro ieri son capitato sul sito de…
La “vittoria” nel giardino di casa di Santoro ha fatto guadagnare voti a Berlusconi? E se sì, quanti? Le risposte…
Negli scorsi mesi, mi sono trovato a leggere (e in parte a rileggere) l’opera omnia di uno degli scrittori più…
Una porta si spalancò all’improvviso, prima che il Proconsole potesse profferire parola. Era Brinneo, il più vecchio dei Saggi, che entrava…
Ursula Le Guin, la più anziana e l’ultima ad andarsene delle Tre Corone femminili del fantastico, si è spenta lo…