Che cos’è l’Olimon?

201071922327_f_stregatto3m_51de79f1

Da bambino, “Alice nel Paese delle meraviglieera il mio cartone animato preferito (e lo è tutt’ora). Quella dello Stregatto era una delle scene che mi affascinava – e inquietava – di più. In particolare, mi incantava la canzone che cantava quel personaggio surreale:

La luna sorge all’olimon / e i palmipedon neppur

Quella parola, “olimon“, mi catturava: significante senza significato, era per la mia fantasia puro suono, pura musicalità.

In realtà, avrei scoperto, un significato – anzi due – quella parola ce l’ha. Roberto De Leonardis, adattatore italiano del film di Walt Diseny, riscrive la prima strofa di “Jabberwocky”, celebre nonsense del romanzo “Oltre lo specchio” di Lewis Carroll, e lo fa cantare allo Stregatto: riscrive, non traduce. Perché una vera traduzione è impossibile.

Secondo l’interpretazione più verosimile, “olimon” è una parola-macedonia che unisce i concetti di “orizzonte” e di “limone”. Perché proprio una fetta di limone sembrava a De Leonardis il sorgere dell’astro all’orizzonte.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=eAZ94A4CEWo]

Andrea Donna
@AndreaDonna

Post Correlati