Il Decreto Dignità inserisce alcune modifiche significative alle norme vigenti in materia di diritto del lavoro, che nel lungo termine…
Il populismo di sinistra forse esiste, anche se è più complicato di quanto si potrebbe pensare; non basta, a…
Chi come me segue (alla larga e da sinistra) un’interpretazione della contemporaneità “alla Laclau” – secondo la quale la crisi economica…
Questi giorni di non-Governo forniscono in realtà molti più spunti di periodi in cui i Governi governano a gonfie vele….
Io credo nella democrazia parlamentare. L’idea è semplice: siamo troppi per poterci esprimere tutti su tutto. Non si riuscirebbe a decidere…
Nella mia bolla di Facebook, popolata da giovani che potremmo definire genericamente di sinistra, due interpretazioni sembrano essersi spartite il…
I punti deboli del progetto di Liberi e Uguali sono evidenti e sono stati esaltati da una campagna di comunicazione…
Anni fa era di moda Nonciclopedia, una parodia di Wikipedia assai virata sul nonsense: conteneva alcuni piccoli capolavori, come ad…
Rush finale prima del voto: ancora pochi giorni fa, gli italiani indecisi («Andrò alle urne? Ed eventualmente chi voterò?») erano una…
Mancano pochi giorni al voto del 4 marzo: nel corso dei mesi appena trascorsi abbiamo avuto modo di confrontarci con…