Camouflage, ancora tu?

camouflage-warrior-semmick-photo.jpg

A volte ritornano. Anzi, a dir la verità ciclicamente le mode prima o poi ritornano tutte. La nuova ma vecchia tendenza di questo inizio 2013 è indubbiamente il camouflage – per i comuni mortali lo “stile militare”.
Dopo Milano la mania è esplosa anche in tutto il resto d’Italia: basta fare un giro in strada per farsi venire il dubbio “ma siamo in guerra?!”. E se una volta si usavano solo i classici pantaloni o il cappello (quello che tanto piace a Vasco, per intenderci), ora ce n’è davvero per tutti i gusti: dalle t-shirt alle camicie, dalle scarpe agli abiti da sera.

Complici sono ovviamente attrici e cantanti d’oltreoceano, che sono state le prime a seguire gli abili consigli dei marchi di moda più in voga.
Rihanna è un’appassionata del camouflage e, sia on stage che nella vita di tutti i giorni, adora indossare abiti militareschi.  Un’altra icona di stile delle ragazzine, Miley Cyrus, (la ex dolce Hannah Montana) ha ormai definitivamente lasciato lo stile Disney per buttarsi su qualcosa più da dura; e dopo il nuovo taglio alla maschiaccio e la tinta bionda non poteva mancare il pantalone militare a completare la sua nuova immagine da bad girl.
Nel vecchio continente la prima a seguire il nuovo trend è stata la bella Cheryl Cole, ex moglie del giocatore del Chelsea Ashley: lei ha optato per un “camouflage chic” negli scatti per l’Oréal, di cui è testimonial.

Ma se pensate che sia una moda esclusivamente femminile vi sbagliate di grosso! I maschietti non hanno nulla da temere: visto il grandissimo successo con il pubblico femminile, sulle passerelle di tutto il mondo sono apparse anche le versioni maschili degli abiti in stile militare.
Insomma, impossibile resistere e non essere contagiati, che siate uomini o donne. In Italia, in fondo, questa moda arriva nel momento politico giusto: pantaloni e berretti militari ci sono già, ora si dovrebbe pensar sul serio a fare una rivoluzione.

Arianna Luisa Lucania
@twitTagli

Post Correlati