Un decennio musicale passa agli annali solo se ci regala momenti indimenticabili.
Come questi. Grazie a tutti coloro che, dopo la prima puntata della saga, ci hanno suggerito una Canzone grottesca.
TITOLO: BRUTTA
AUTORE: ALESSANDRO CANINO
ANNO: 1992
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=hVkzChYNKx8]
Come sembrano ridicoli, oggi, i primi anni ’90. All’epoca, Alessandro Canino sembrava un Masini minore, sulla stessa falsariga depressiva-sfigata. A distanza di vent’anni, quest’uscita di Alessandro Canino sembra ancora più… “brutta”. Ah, ma ha mai più pubblicato altro?
TITOLO: MUSCOLO ROSSO
AUTRICE: ILONA STALLER
ANNO: 1980
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=d8kbQ_fgV7c]
Non conoscevo questa perla: l’ho ascoltata per la prima volta per scrivere questo pezzo. Ho riso come un cretino per 4 minuti e 38. Solo un suggerimento: non ascoltatela in ufficio o in pubblico. O anche sì, ma lo fate a vostro rischio e pericolo.
TITOLO: SBUCCIAMI
AUTORE: CRISTIANO MALGIOGLIO
ANNO: 1979
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=JP-C26fehcc]
A inizio canzone Malgioglio tenta, anche con buona volontà, di renatozereggiare. Ma poi cade nello sbucciami-coglimi-mangiami, e giù in una spirale di trash senza fine. Curiosità: esiste anche una versione spagnola di questa canzone, “Pelame“. Manco a dirlo, peggiore dell’originale.
TITOLO: CHI CHI CHI CO CO CO
AUTORE: PIPPO FRANCO
ANNO: 1983
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=kScg2vRE-r0]
Un Pippo Franco d’annata ci regala quasi quattro minuti di metafore trash tra pollaio e bagaglino. Tutto sommato, c’è e c’era molto di peggio. Chi se la ricordava?
TITOLO: GELATO AL CIOCCOLATO
AUTORE: CRISTIANO MALGIOGLIO (CANTA PUPO)
ANNO: 1979
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=kZSmbObUzZA]
Questo “capolavoro” è stato portato al successo da Pupo. Cantato dallo spilungone di Ponticino, il ritornello sembrerebbe, semplicemente, un brutto nonsense. No: l’ambiguo Malgioglio, autore della canzone, descrive, con grossolana metafora, un rapporto orale con un ragazzo marocchino, come ebbe a dichiarare lo stesso Pupo a Repubblica.
TITOLO: TURUTURU
AUTORI: Francesco Boccia e Giada Caliendo
ANNO: 2001
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=1xsA_xmyUVY]
Interessante notare che, nel 2001, alla ragazza che ti piaceva si chiedeva, ancora, il numero fisso di casa (minuto 0’59”) e non il cellulare. Oltre a questo minimo merito da documento storico, la desolazione: ritornello orribile, testo fiacco, musica che non riesce neanche a essere orecchiabile.
TITOLO: PIGRO
AUTORE: Ivan Graziani
ANNO: 1978
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=TDUmK9leSmU]
Massì, mettiamo anche una canzone d’autore: “Pigro” di Ivan Graziani è grottesca, ma di certo non brutta.
TITOLO: Costretto a venire
AUTORE: Raffaello Gentili (Ragazzo semplice)
ANNO: 2010
[youtube=http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=iTbEFJTesMM]
Indimenticabile la voce che ansima a tempo di musica.
TITOLO: www mi piaci tu
AUTORI: Gazosa e Caterina Caselli
ANNO: 2001
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=Bw7y-v_6TM0]
Primi anni 2000, e-mail e web sempre più fenomeno di massa. E di moda. Questo tormentone di ispirazione digital-pedofila (non venitemi a dire che la ragazzina del video, Jessica Morlacchi classe 1987, non cerca di essere ammiccante) spopola anche grazie alla spinta televisiva degli spot Omnitel. La cosa che già all’epoca mi infastidiva di più era il modo con cui sti mocciosi pronunciavano le vocali, specialmente le u.
TITOLO: L’aiuola
AUTORE: Gianluca Grignani
ANNO: 2002
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=QvFB3VOGc6s]
Canzone volutamente, orgogliosamente, parodisticamente brutta. Gianluca Grignani non è uno stupido: uno stupido non saprebbe fare lo stupido così bene.
Andrea Donna
@AndreaDonna